INNOVAZIONE Sostenibilità AFFIDABILITA COMPETENZA
...

Impianti Fotovoltaici: Produci Energia rinnovabile e Risparmia

Un impianto fotovoltaico è un sistema tecnologico che converte l'energia solare in energia elettrica.
Si tratta di una soluzione sostenibile e rinnovabile per la produzione di elettricità, adatta sia per abitazioni private che per usi industriali.

Certificato Ledvance

Come funziona

L'impianto sfrutta il fenomeno fisico noto come effetto fotovoltaico, che si verifica nei materiali semiconduttori (come il silicio) quando vengono colpiti dalla luce solare
1

Cattura della luce solare

I pannelli fotovoltaici, composti da celle fotovoltaiche, assorbono la radiazione solare.
2

Generazione di corrente continua (DC)

La luce solare eccita gli elettroni nel semiconduttore, creando una differenza di potenziale e quindi una corrente elettrica continua.
3

Conversione in corrente alternata (AC)

L'energia prodotta dai pannelli viene inviata a un inverter, che converte la corrente continua (DC) in corrente alternata (AC), utilizzabile per alimentare elettrodomestici e dispositivi.
4

Utilizzo o immissione in rete

L'energia elettrica prodotta può essere: Utilizzata direttamente. Immagazzinata in batterie (per un impianto dotato di sistema di accumulo). Immessa nella rete elettrica per la vendita.

Componenti principali

...

Pannelli fotovoltaici

La luce solare eccita gli elettroni nel semiconduttore, creando una differenza di potenziale e quindi una corrente elettrica continua.
...

Inverter

L'energia prodotta dai pannelli viene inviata a un inverter, che converte la corrente continua (DC) in corrente alternata (AC), utilizzabile per alimentare elettrodomestici e dispositivi.
...

Sistemi di accumulo (opzionali)

L'energia elettrica prodotta può essere: Utilizzata direttamente. Immagazzinata in batterie (per un impianto dotato di sistema di accumulo).
Immessa nella rete elettrica per la vendita o lo scambio sul posto.
...

Tutti i vantaggi

  • Energia rinnovabile e pulita: Riduce l'uso di combustibili fossili e le emissioni di CO₂.
  • Risparmio economico: Riduzione significativa dei costi in bolletta grazie all'autoproduzione. Possibilità di incentivi e detrazioni fiscali.
  • Indipendenza EnergEtica: Maggiore autonomia rispetto ai fornitori di energia.
  • Durata: I pannelli fotovoltaici hanno una vita media di 25-35 anni.

Sistemi di Riscaldamento a Pompa di Calore

Questi sistemi riscaldano l'acqua dell'impianto termico sfruttando l'energia termica presente nell’aria, con la possibilità di integrare funzioni di raffrescamento. La tecnologia inverter ottimizza l’efficienza, il comfort e la durata.

...

...
...

Tutti i vantaggi

  • Riduzione dei consumi grazie alla regolazione automatica della potenza.
  • Versatilità nell’adattarsi alle esigenze specifiche di riscaldamento e raffrescamento

TIPOLOGIE

Bassa temperatura: ideale per pannelli radianti o ventilconvettori (35-45 °C).
Alta temperatura: adatta a radiatori tradizionali (65-80 °C)

Solo riscaldamento. Reversibili (riscaldamento e raffrescamento).

Full electric: alimentate solo da energia elettrica, la scelta più comune.
Ibride: combinate con caldaie a gas, ideali per climi freddi.

Sistemi ACS a Pompa di Calore

Il sistema ACS (Acqua Calda Sanitaria) a pompa di calore utilizza l’energia termica presente nell’aria per riscaldare l’acqua destinata a usi domestici e commerciali, garantendo efficienza ed ecosostenibilità.

Consuma meno energia rispetto ai sistemi tradizionali. Per ogni kWh di energia elettrica consumata, produce fino a 3-4 kWh di calore.

Utilizza energia rinnovabile, riducendo l’impatto ambientale. Emissioni di CO₂ inferiori rispetto ai sistemi convenzionali.

Anche se più costoso inizialmente, garantisce risparmi significativi nel lungo termine

Uso domestico: ideale per bagni e cucine.
Uso commerciale: adatto a hotel, ristoranti e strutture con elevata richiesta di acqua calda.
...

Wallbox

La wallbox è una stazione di ricarica domestica avanzata per veicoli elettrici (EV), progettata per offrire una ricarica rapida, sicura ed efficiente. Può essere installata in ambienti domestici o aziendali.

Velocità di ricarica: fino a 22 kW per i modelli trifase, molto più rapida rispetto a una presa standard.
Sicurezza: protezione contro sovraccarichi, corto circuiti e dispersioni di corrente.
Interattività: connettività Wi-Fi, Bluetooth o 4G per monitorare e gestire la ricarica tramite app.
Compatibilità: supporta i principali connettori per veicoli elettrici (Tipo 1 e Tipo 2).
Regolazione della potenza: ottimizza i consumi in base alle esigenze.

Monofase: fino a 7,4 kW, ideale per abitazioni con impianti elettrici standard.
Trifase: fino a 22 kW, per ricariche rapide e batterie di grandi dimensioni.

Ricarica rapida: tempi ridotti rispetto alla presa standard.
Gestione intelligente dell’energia: programmazione in fasce orarie convenienti.
Integrazione con energie rinnovabili: combinabile con impianti fotovoltaici.
Sicurezza avanzata: progettata per evitare surriscaldamenti e malfunzionamenti.
...
Ledvance
Vantaggi fiscali

Investi nel futuro e risparmia oggi

  • Ecobonus: Detrazioni fino al 50% per la prima casa e al 36% per seconde abitazioni ed eventuali successive.
  • Bonus Ristrutturazioni: Recupera il 50% dell’investimento per la prima casa (fino a 96.000€) o il 36% per le seconde case (fino a 48.000€).
  • Conto Termico: Incentivi diretti che coprono fino al 100% delle spese per il fotovoltaico e altri interventi energetici.
  • Incentivi Locali: Agevolazioni regionali e comunali per l’efficienza EnergEtica e l’installazione di sistemi di accumulo o colonnine di ricarica.

Affidati a Noi per un Futuro Sostenibile

...

Soluzioni chiavi in mano

...

Materiali e tecnologie di alta qualità.

...

Supporto completo dalla consulenza all'assistenza post-vendita


Attendere...

Compila per richiedere la tua consulenza

Richiedi subito una consulenza gratuita per scoprire la soluzione ideale per te.

Privacy